BORGOMANERO – 20-11-2024 – Alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri 2024, si è svolto a Borgomanero l’annuale convegno della Caritas diocesana.
L’appuntamento è stato nel salone dell’oratorio di via Dante. A parlare sotto gli occhi di don Giorgio, direttore della Caritas di Novara, prima Simona Atzori, ballerina e pittrice nata senza braccia e poi Federico Diotti di Caritas che ha parlato dell'8 per mille.
Molto interessante e coraggioso il lungo intervento dell'Atzori in "La forza di ripartire" in cui ha raccontato i passi della sua vita in cui dalle difficoltà reali ha tratto tante opportunità. Lei stessa ha confessato che questa sua disabilità le ha permesso d'incontrare tante persone importanti, come il Papa e il Presidente della Repubblica, per citarne solo alcuni, e lanciare messaggi di vita, di forza, di positività. Il tutto grazie all'amore e all'aiuto dei suoi genitori che ora non ci sono più.
"Voglio dare voce anche a chi non ha le risorse emotive per farlo. Pensate sempre a come guardate gli altri perchè nessuno vuole sentirsi addosso lo sguardo da poverina - ha detto Simona con entusiasmo, gesticolando coi piedi come fossero mani (si è infatti presentata con immagini dei suoi incontri e mentre scorrevano lei dipingeva) - io uso la tecnica del sorriso che è un'arma molto potente. I miei genitori dalla tragedia hanno trovato il loro senso di vita. La forza dell'amore ha fatto sì che questi piedi non fossero una mancanza, ma solo una prospettiva diversa, unica".


