1

Alpaa

VARALLO- 12-07-2017- Dal 14 al 23 luglio

in Corso Roma 31 nella località di Varallo sarà allestita la mostra-mercato ‘Alpàa', manifestazione regionale che come ogni anno cerca di promuovere e valorizzare il territorio valsesia-valsesiano.

Il nome stesso ‘Alpàa’ richiama il momento di festa in ricordo dei pastori che un tempo scendevano a valle per allestire il mercato dei prodotti di montagna.

Punto di forza della manifestazione sono i concerti gratuitI che si svolgeranno in Piazza Vittorio Emanuele II, ove nel corso degli anni si sono esibiti artisti di primo livello nel panorama musicale italiano, a partire da Lucio Dalla, Gianna nannini, Francesco De Gregori, i Pooh, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti, Pino Daniele e tanti altri. 

Di seguito il programma dei concerti di quest’anno:

- venerdì 14 alle 21:00 in Piazza Vittorio Emanuele II Paola Turci;

- sabato 15 alle 21:00 al Sacro Monte Gino Paoli e Danilo Rea; a seguire in Piazza Vittorio Emanuele II Alien Army;

- domenica 16 alle 21:00 ad animare la piazza saranno ‘Sonny and the Stork Progression Lake 45’;

- lunedì 17 alle 21:00 in Piazza Vittorio Emanuele II i ‘PFM’;

- martedì 18 alle 21:00 in piazza si esibirà Mario Biondi;

- mercoledì 19 alle 21:00 sul palco di piazza Vittorio Emanuele II Marra/Guè;

- giovedì 20 alle 21:00 tanta musica in piazza con Max Gazzè;

- venerdì 21 alle 21:00 sarà la volta di Sergio Sylvestre;

- sabato 22 alle 22:00 in Piazza Vittorio Emanuele II Get Far Faggeta e Molella direttamente da Radio DeeJay;

- infine domenica 23 alle 21:00 concluderà i concerti in piazza Marco Masini.

Numerose anche le iniziative e gli appuntamenti collaterali: saranno proposti al pubblico una mostra d’arte e di arti-gianato, oltre a visite guidate alla scoperta del patrimonio storico artistico della Città e del Sacro Monte (Patrimonio UNESCO), ma anche appuntamenti enogastronomici che dalla Piazza del Gusto si espanderanno fino allo spazio dedicato alle Pro Loco valsesiane.

La manifestazione, ideata dall’Associazione Alpàa che ne ha curato l’organizzazione fino all’edizione 2008, è gestita dal Comitato per l’Alpàa, del quale fanno parte con un loro rappresentante il Comune di Varallo, l’Associazione Pro Loco Varallo, il Comitato Carnevale Varallo e Slow Food Valsesia.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.