1

vedogiovane supporto

BORGOMANERO – 21-11-2024 - Presentato presso la sede di Vedogiovane, il progetto S.I.D.E. - Sharing Intercultural Diversity Employment finanziato da Erasmus+ Youth. Si tratta di un percorso rivolto ai giovani (fino a 25 anni) per il supporto alla ricerca del lavoro che proseguirà fino a dicembre. L’obiettivo è favorire l'impiego di giovani svantaggiati e con meno opportunità di inserimento nel mercato del lavoro per via della loro origine etnica o per le loro identità sociali.


Federica Demicheli, esperta di politiche europee: “Ci siamo chiesti come possiamo fare per supportare i ragazzi nel mondo del lavoro e dopo aver lavorato con migranti e rom, abbiamo pensato di utilizzare le competenze acquisite. Lavorare con i giovani è complicato. Lo scopo è sviluppare insieme dei metodi che a fine progetto potranno essere codificati e usufruiti da tutti”.

Come la gestione del conflitto, ha spiegato Barbara Mastria: "individueremo metodi e strumenti a disposizione e li adatteremo al contesto. Vedogiovane crede nell’inclusione e nella dignità di avere un lavoro". 

Vedogiovane, che nel frattempo ha in corso un altro progetto di percorsi d'orientamento, è alla ricerca sia di youth worker, ovvero persone interessate a lavorare con i giovani, che di giovani da supportare.

Capofila è Arciragazzi di Portici e ci partner da Spagna e Grecia, anche loro con una rappresentanza a sud e una a Nord del Paese. Tra loro lavorano in remoto per motivi di distanza, ma sono in programma incontri in presenza.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.