BORGOMANERO -26-11-2024 -- Ha compiuto 70 anni la sezione di Borgomanero dell’Associazione Nazionale Carabinieri attualmente presieduta dal vice Brigadiere Francesco Galeazzo e intitolata alla memoria del vice Brigadiere Gian Pietro Cossu, militare in servizio presso la Stazione di Gattico caduto nell’adempimento del proprio dovere il 27 giugno 2005 e per questo motivo insignito alla memoria di Medaglia d’Oro al Valor Civile.
Il 70° compleanno è stato festeggiato domenica 24 novembre in concomitanza con l’annuale ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma. La manifestazione si è aperta con la deposizione di una corona di alloro al monumento che sull’omonima piazza ricorda il vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, ucciso dai nazisti a Palidoro in provincia di Roma il 23 settembre 1943.
Dopo i saluti del presidente Galeazzo è intervenuto il sindaco Sergio Bossi che ha sottolineato l’importante ruolo svolto dai Carabinieri a tutela della sicurezza dei cittadini ma anche il loro impegno in diverse aree del mondo interessate da sanguinosi conflitti. Il primo cittadino ha ricordato i militari che hanno perso la vita in servizio. Il Comandante della locale Tenenza, Michele Russi ha quindi rivolto un affettuoso saluto agli orfani dei Carabinieri.
E’ toccato a Carlo Panizza, giornalista e “socio familiare” dell’Associazione nazionale dei Carabinieri (nipote di uno dei soci fondatori della sezione) ripercorrere sinteticamente la storia della sezione, istituita ufficialmente nel 1954. La giornata è proseguita con la messa celebrata nella chiesa di San Marco in suffragio dei caduti e con il pranzo sociale. Tra i presenti l’Assessore Loredana Abbate e l’ex parlamentare Franca Biondelli oltre ai labari delle associazioni d’arma operanti sul territorio e della sezione ANPI.


