VARALLO SESIA- 13-07-2017- Ci sono luoghi che nelle ore del crepuscolo
sprigionano una magia unica, in cui alla luce fisica se ne affianca un’altra dai contorni più sottili e che dà ai luoghi e alle cose un’aura altra, quasi spirituale. I Sacri Monti del Piemonte sono di certo tra questi luoghi, grazie alla bellezza dei contesti naturali e paesaggistici in cui si inerpicano e grazie, ovviamente, all’unicità architettonica e artistica di cui sono fantastici portatori. Viene spesso voglia di fermare questi momenti notturni in uno scatto che li possa rendere presenti al nostro sguardo e alla nostra memoria ogni volta che lo desideriamo, e con la guida e i consigli di Roberto Bianchetti, fotografo professionista e guida naturalistica accreditata presso i Sacri Monti del Piemonte, sarà possibile imparare a farlo in tre preziose occasioni nel corso dell’estate. Il 27 luglio, giovedì, a Crea, il 3 agosto, sempre giovedì, a Varallo e giovedì 10 agosto a Domodossola, verrà organizzata un’escursione e un workshop fotografico alla scoperta dell’affascinante atmosfera notturna di questi tre Sacri Monti del Piemonte. L’orario sarà dalle 20.30 alle 22.45. In concomitanza con l'illuminazione serale delle cappelle, e con il fascino del tutto particolare del calar della sera, sarà possibile gustare e vivere un’esperienza unica che consentirà, grazie ai preziosi consigli del fotografo - professionista ed esperto di questi luoghi sacri e del loro significato - di osservare ed imparare le tecniche e le sensibilità percettive per immortalare al meglio la bellezza e le articolate sfumature emozionali che suscitano questi complessi monumentali, che sono patrimonio Unesco, dove arte e natura sono al servizio della narrazione e della spiritualità. E dove la “luce” assume i suoi significati fisici e metafisici. Per Roberto Bianchetti quasi un ritorno alle origini della passione per le immagini e per le immagini sacre: nel 1994 vinse il primo concorso con relativo stage fotografico itinerante proprio nel circuito dei più belli Sacri Monti e Santuari del Piemonte. Un'occasione unica per condividere questa passione, scoprendo la bellezza ed il fascino di questi luoghi. Un'occasione da unire per chi vuole alla possibilità di cenare con i prodotti tipici e fermarsi a dormire in loco per godere ancora più con calma delle suggestioni di questi ambienti culturali e naturali. L’evento è realizzato in collaborazione con l’ente di gestione dei Sacri Monti e grazie alla disponibilità del Rettore del sacro Monte di Crea, Monsignor Mancinelli. Per partecipare alle escursioni e conoscere i costi (è possibile cenare e pernottare nelle vicinanze a prezzo concordato per l'occasione) consultare il sito internet: www.sacri-monti.com . oppure chiamare il fotografo al 328 0046317 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito web: www.fotorobertobianchetti.com.