1

fontaneto cammino colline nov

FONTANETO D’AGOGNA – 29-01-2025 – Continuano le serate di presentazione del laborioso progetto del “Cammino delle colline novaresi”.


Nei giorni scorsi, presso il Centro culturale Grazia Deledda, se n’è svolta una molto interessante aperta dal sindaco di Fontaneto Claudio Teruggi e dal presidente della Pro loco Eraldo Teruggi.


L’evento è stato organizzato con la Condotta Slow Food e promosso dalla sezione C.A.I di Borgomanero del presidente, presente, Gianni Fioramonti.


“Vogliamo promuovere il turismo lento, a piedi o in bici. Abbiamo individuato un percorso di 70 km con inizio a Oleggio e fine a Novara per la maggior parte su strade in collina e sterrate - ha spiegato Paolo Campagnoli – il tracciato è percorribile in 5 tappe e arrivati nel Capoluogo si potrà ritirare una sorta di attestato, invece lungo il cammino, potranno esser applicati dei timbri su un passaporto. Tra i nostri punti di forza abbiamo la vicinanza a Malpensa e a Milano”.


Il lavoro è ancora lungo, ma il logo è già stato disegnato e ad ora vi hanno aderito 20 Comuni.


Molto importante da sottolineare è l’aiuto che si sta ricevendo da Fondazione Comunità Novarese. “Le donazioni servono per fare coesione sociale con un’attenzione all’ambiente – ha detto il direttore Gianluca Vacchini – la Fondazione concretizza questi progetti”.


Presenti anche alcune guide naturalistiche locali, tra cui la fontanetese Silvia Moroso.
Infine per l’occasione è stata anche offerta una degustazione di vini del territori

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.