1

camp 7432552 640

ROMA - 21-4-2025 -- Con la Legge 46/2025, in vigore dal 23 aprile 2025, è stato aggiunto l’art. 2-bis alla Legge 211/2000 che aveva istituito in Italia il ‘Giorno della Memoria’ per il 27 gennaio di ogni anno, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Si è stabilito che le classi quarte e quinte delle scuole superiori di secondo grado potranno effettuare i ‘viaggi nella memoria’ usufruendo di un fondo presso il Ministero dell’istruzione e del merito di due milioni di euro almeno fino al 2027 (ma si presume che il finanziamento sarà definitivo).
Agli studenti sarà permesso di recarsi presso i campi di concentramento nazisti, al fine di far maturare la coscienza civica delle nuove generazioni rispetto all’estrema sofferenza patita dal popolo ebraico durante la persecuzione nazista della Shoah con un corposo finanziamento a carico del Ministero e con un carico finanziario sulle famiglie degli studenti che sarà decisamente basso.
Le scuole, in autonomia, potranno richiedere il finanziamento al Ministero con le modalità che verranno stabilite dallo stesso Ministero con un decreto che sarà emesso entro il 22 luglio 2025.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.