BORGOMANERO - 14-09-17 - Morbidi leprotti antistress
sono stati realizzati senza fine di lucro, con materiale di recupero come stoffa e polistirolo, secondo il progetto dell'atelier di Spazio donna svoltosi lo scorso agosto dal titolo "Musetti e montagne di stoffa". Questo è stato un simpatico tributo al rispetto dell'ambiente, ispirato alla fauna montana, eseguito da un gruppetto misto di adulti e bambini partecipanti alla "scuola permanente di cucito e riciclo creativo" del centro aggregativo comunale polivalente di via Molli, organizzato dall'assessore alle politiche sociali Franco Cerutti con il coordinamento dell'assistente sociale Maria Carla Moia. Il mini corso è stato tenuto dall'insegnante volontaria Rosa Napolitano.