FONTANETO D'AGOGNA - 18-09-17 - Il tempo non ha rovinato
una manifestazione, la fiera della cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto, che sta diventando sempre più importante, svoltosi sabato 16 e domenica 17 settembre. Giunta alla quinta edizione, la fiera della cipolla, primo e unico presidio slow food della provincia di Novara, è sempre organizzata dalla Pro loco di Fontaneto, dal Gruppo dei produttori della cipolla bionda e dalla Condotta slow food delle Colline novaresi. Sabato il sindaco Mariantonia Platini ha tagliato il nastro, che per l'occasione era una bruja, alla presenza del primo cittadino di Cureggio Angelo Barbaglia, al presidente della Provincia Matteo Besozzi e alla presidente dell'Atl Maria Rosa Fagnoni. Ieri c'è stato spazio per artisti di strada, laboratori con la Casa di paglia e teatro dialettale con gli amici di Romagnano e Cavaglio. Durante l'evento erano in vendita salumi e formaggi marchigiani, il cui ricavato sarà devoluto al progetto “Una scuola per rinascere” in favore della popolazione terremotata di Pieve Torina, in Provincia di Macerata.