1

Michele tranquilli

BORGOMANERO -19-10-2017- Sarà una giornata

ricca di eventi, quella di domani, venerdì 20 ottobre, nell'ambito del Festival della Dignità umana. Si inaugura, fra l'altro, la sezione del programma dedicata alle testimonianze dal mondo del volontariato. Si inizia alle 11, nell’Auditorium Iti  e Liceo Scientifico di Borgomanero con un incontro Michele Tranquilli dal titolo“Una buona idea: cambiare il mondo senza essere dei giganti”: racconterà come, attraverso sostegno della rete You Aid, con tempo e risorse, è riuscito a costruire una scuola a Lumuli, in Tanzania. Michele Tranquilli è partito a 17 anni per fare un’esperienza di volontariato in Africa. Alle 12, ma al Collegio “Don Bosco” incontro con gli studenti sempre con Michele Tranquilli, affiancato da Don Alessandro Borsello e Anna Barattini. In serata, invece, alle 21, alla Sala Soms di via Roma, è prevista la tavola rotonda intitolata “Donazione di organi: perché essere favorevoli” con Aido (Associazione Italiana per la Donazione Organi), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati), Acti (Associazione Cardio Trapiantati Italiani), Aitf (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato). Al tavolo parteciperanno per Aido, Flavia Petrin;  per Aned, Giuseppe Vanacore;  per Acti, Nevio Toneatto, per Aitf, Marco Borgogno e il dott. Stefano Cusinato, primario di Nefrologia all’Ospedale di Borgomanero.  (N.C)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.