ORTA -24-10-2017- Monitoraggio dei ponti
e dei viadotti per scongiurare crolli improvvisi come quello avvenuto nei mesi scorsi nel Cuneese: è quanto annunciato dall'amministrazione provinciale, nel corso dell'incontro della scorsa settimana ad Orta con i sindaci del Cusio. Nel novarese i ponti sono oltre duecento e "dal 2012 a causa dei forti tagli finanziari l’attività di monitoraggio è ferma - ha spiegato il presidente Matteo Besozzi - Ora riprenderà grazie a uno stanziamento di circa 20mila euro che consentirà di riprendere sia il monitoraggio, sia l’archivio cartaceo e informatico, per poter valutare eventuali situazioni di particolare criticità sulle quali sarà poi possibile intervenire per tempo. L’obiettivo è assicurare piena sicurezza alla rete viaria, evitando casi come quello avvenuto nei mesi scorsi con il crollo del viadotto della tangenziale di Fossano". Durante l'incontro uno dei temi principali è stato quello della viabilità: "Dal confronto con i sindaci - ha proseguito Besozzi - è emersa l’esigenza di migliorare l’efficacia delle ordinanze per assicurare che i privati effettuino il taglio delle piante e della vegetazione a bordo di strade e corsi d’acqua. Molti privati non lo fanno e il nostro obiettivo è aiutare i Comuni ad emettere provvedimenti più efficaci". (N.C)