1

VillaggioVino2

BORGOMANERO -24-10-2017- Il VillaggioVino è

stato organizzato dall’associazione culturale APCentro per valorizzare i migliori vini e prodotti gastronomici del territorio e non solo. Più di cento produttori di vino, salumi, formaggi e riso provenienti da tutto il Piemonte si sono riuniti per offrire ai visitatori la possibilità di degustare studiati abbinamenti di cibi e vini e di conoscere direttamente dei produttori la filosofia che ispira le loro scelte. Giunto alla terza edizione, la scorsa settimana, è stato ospitato, per la prima volta, dal Don Bosco, dove esiste non a caso uno dei due “Licei del gusto” italiani (l’altro è a Como), all’interno del percorso del liceo economico sociale. Quando i numerosi visitatori sono arrivati per degustare i prodotti hanno trovato proprio gli studenti, coordinati dal professor Fabio Perna ad offrire uno yogurt da loro stessi prodotto. L’evento è stato dunque l’occasione di mettere alla prova i giovani studenti che hanno lavorato a fianco degli operatori per la preparazione dei piatti, e di porli positivamente a contatto con le eccellenze enogastronomico del nostro territorio. Senza dimenticare, come spiega Marianna Servidio, coordinatrice amministrativa del Don Bosco e promotrice dell’evento, "un riferimento anche alla classicità, con la proposta di molti “vini diVERSI" in perfetta coerenza con l’altro corso di studi al Don Bosco, il liceo classico". A gestire la serata, oltre agli studenti del Don Bosco, c’erano anche gli allievi dell’Istituto alberghiero di Gattinara e dell’Istituto tecnico di Borgomanero.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.