BORGOMANERO -07-11-2017-E' decisamente positivo
il bilancio dell'edizione 2017 del Festival della Dignità Umana, promosso e realizzato dall’Associazione “Dignità e Lavoro – Cecco Fornara - Onlus” di Borgomanero. Sono infatti state raggiunte 3.000 presenze per i ventidue incontri del Festival che hanno impegnato, dal 23 settembre al 28 ottobre 2017, cinque comuni della provincia (Borgomanero, Novara, Briga Novarese, Arona e Romagnano Sesia) in ben quattordici sedi diverse. Il Festival, reso possibile grazie all’impegno del Comitato Organizzatore, al sostegno di Fondazione Crt, Fondazione Comunità Novarese Onlus, Fondazione Cariplo, Fondazione Banca Popolare di Novara, Nobili Rubinetterie Spa, Ponti Spa, Fornara Spa, Assicurazioni Generali, al Patrocinio degli Enti Territoriali, e alla collaborazione con Associazioni, Fondazioni, Istituti Scolastici del territorio, ha proposto nomi importanti: fra questi, Marco Aime , Elena Pulcini, Laura Boella, Giovanni Ferretti, Mons. Brambilla, Salvatore Natoli, Giannino Piana e Giovanni Quaglia e ancora Eugenio Borgna con Aldo Bonomi, Roberto Mancini, Guido Brivio, Adriano Favole. E poi testimonianze dal mondo del volontariato e spettacoli teatrali. "In linea generale – ha commentato il Presidente dell’Associazione “Dignità e Lavoro – Cecco Fornara” Carlo Volta – la partecipazione agli incontri è sempre stata molto buona. Quando abbiamo deciso di allargare il territorio di riferimento e di spingerci fino a Novara non sapevamo come sarebbe andata e, a posteriori, non possiamo che essere molto contenti". L'edizione 2017 avrà una "coda" venerdì, 10 novembre: alle 17.30 nella Sala conferenze dell’Opera Pia Curti a Borgomanero si terrà la tavola rotonda “Ancora una volta con dignità – L’esperienza degli anziani attivi della Pro Senectute” con Fausto Melloni, Fondatore di Pro Senectute di Omegna e del Centro Maderna di documentazione sulla vita degli anziani oltre che autore del libro “Il Conte Falegname” edito da Interlinea e con la testimonianza di Rino Bisca, direttore generale della RSA Massimo Lagostina. Modera Giannino Piana. (N.C)