BORGOMANERO -10-11-2017- Fa tappa anche
a Borgomanero la mostra fotografica "Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie" realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte e resa itinerante sul territorio - attraverso il supporto delle Soms piemontesi - dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso, ente afferente alla Regione Piemonte. L'appuntamento è per oggi, venerdì 10 novembre alle 16.30. La Soms di Borgomanero ha organizzato l'allestimento alla Casa di Riposo “Opera Pia Curti”, in via Monsignor Cavigioli, con il supporto dell’omonima Fondazione che gestisce la struttura e con il patrocinio della Consulta delle Società di Mutuo Soccorso del Novarese. La mostra, si sviluppa in 19 pannelli fotografici: è il risultat di un lungo lavoro di ricerca, curato - tra gli altri - dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e dall’Associazione culturale Kòres, e racconta una storia inedita: la storia del cibo in fabbrica. L'inaugurazione odierna prevede i saluti e l’introduzione del direttore dell’“Opera Pia Curti”, Giovanni Tinivella, e la presentazione della mostra da parte di Mariella Zanetta, della Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso; Gianni Fioramonti, vicepresidente della Fondazione Opera Pia Curti e presidente della Soms di Borgomanero, si soffermerà invece sullo storico legame che unisce le due realtà. La Soms di Borgomanero contribuì infatti alla realizzazione della Casa di Riposo. L'esposizione sarà visitabile fino al 24 novembre, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì, ore 10.00 - 12.00 e 14.30 - 17.30; sabato 10.00 - 12.00. (N.C)