MAGGIORA -22-11-2017- Gli Alpini di
Maggiora hanno inaugurato domenica 19 novembre la biblioteca “Giuliano Fornara”, intitolata al loro socio deceduto lo scorso anno. Alla cerimonia erano presenti la vedova di Fornara, Lodovica, accompagnata dai figli Lodovico e Marco con le rispettive consorti. Sono intervenuti anche il sindaco di Maggiora Giuseppe Fasola, il parroco don Salvatore Gentile, il presidente della Sezione Ana Cusio Omegna Euridio Repetto, accompagnato dai responsabili del Centro studi Lino Cerutti e Aldo Lanfranchini (sezione Valsesiana), numerosi alpini e amici degli Alpini di Maggiora e Ghiffa: questi ultimi hanno preso parte al mattino alla commemorazione di don Franco Mora, parroco di Ghiffa e in seguito di Maggiora. La figura di Giuliano, la sua vasta cultura, la sua passione per la lettura, il suo impegno a favore della comunità maggiorese sono stati ricordati con accorate parole dal sindaco e dal parroco, il quale ha benedetto la targa, coperta da un drappo tricolore, che i familiari hanno scoperto al termine della cerimonia. Parole di apprezzamento e incoraggiamento a proseguire nell'impegno culturale sono venute dai responsabili del Centro studi, Cerutti e Lanfranchini, i quali per l'occasione hanno donato libri sugli Alpini cusiani e valsesiani , e dal presidente Repetto, che ha consegnato al Gruppo di Maggiora il guidoncino della Sezione. Il capogruppo degli Alpini di Maggiora, Paolo Jean, ha ringraziato le numerose persone che con i loro lasciti hanno permesso la nascita della biblioteca: al primo lascito della famiglia Cardillo nel 2011, si sono aggiunti quelli delle famiglie di Giancarlo Cavalieri, di don Franco Mora e di Giuliano Fornara, nonché offerte da privati cittadini, quali Elena e Franco Zanetta, Antonio Manfredini e altri; si è arrivati, così, a oltre 300 libri (lelenco è consultabile nel sito www.alpinimaggiora.com), disponibili per consultazione o prestito aperti a tutti.