BORGOMANERO -25-11-2017- E' convocato per lunedì, 27 novembre, alle ore 18, il consiglio comunale di Borgomanero, con dodici punti all'ordine del giorno. Dopo le comunicazioni del sindaco, ci sarà l'approvazione della convenzione con RFI per la soppressione dei passaggi a livello della linea ferroviaria Vignale-Domodossola e per la realizzazione delle relative opere sostitutive. Seguiranno: la ratifica della deliberazione di giunta del 14 novembre sulla variazione al bilancio 2017-2019; la nomina del revisore dei conti della Fondazione Marazza per il qunquienni 2017-2022; le modificazioni statutarie Csi Piemonte; l'approvazione della modifica statutaria dell'Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale della Provincia di Novara e l'approvazione della convenzione per la gestione in forma associata del servizio sportello unico per le attività produttive. I successivi quattro punti sono mozioni o ordini del giorno. Al punto 8 c'è la mozione presentata dal consigliere Andrea Fornara e sottoscritta dal consigliere Piergiorgio Fornara sull'adozione del sacco conforme/tariffa puntuale. Seguono: l'ordine del giorno del consigliere Piergiorgio Fornara sull'annullamento e revoca della deliberazione del consiglio comunale n.39 del 26 settembre 2016; la mozione del consigliere Pier Luigi Pastore sull'attivazione dell'art.5 della convenzione approvata il 26 settembre 2016 per l'annullamento della stessa; la mozione presentata sempre dal consigliere Pier Luigi Pastore sulla determinazione dell'indennità del presidente del consiglio comunale per il quinquennio 2017/2022. Infine, la mozione dei consiglieri Massimo Cerutti, Massimo Zanetta e Michele Pagani sull'ipotesi della chiusura del distaccamento di polizia stradale di Borgomanero,