BORGOMANERO - 30-11-2017 - Il sacco conforme
sta diventando sempre più una realtà. Dopo l'adozione lo scorso marzo da parte del comune di Arona, il consiglieri di minoranza Andrea Fornara e Pier Giorgio Fornara hanno presentato, durante l'ultimo consiglio comunale, una mozione per l'adozione del sacco conforme e la tariffa puntuale. "Dobbiamo aumentare la raccolta differenziata per evitare di pagare l'ecotassa - commenta il grillino - bisogna formare i cittadini sul giusto uso del sacco conforme". "Borgomanero lo applicherà, anche se io rimango un po' dubbioso, è un sistema che funziona nei piccoli comuni - risponde subito il sindaco Sergio Bossi - ci vuole un tipo di raccolta diversa rispetto all'attuale. Nel 2018 partiranno incontri capillari sul territorio, ma è da luglio che ci stiamo lavorando".
In concreto si è poi parlato solo del sacco conforme, ma la mozione non è passata perchè, seppur appoggiata all'unanimità dalla minoranza, la maggioranza non l'ha votata poichè non si è trattato di nessuna nuova proposta, ma di qualcosa su cui la giunta è già impegnata. Nulla è valsa la proposta del sindaco di togliere il simbolo alla mozione, il movimento 5 stelle, anche se esortato dagli altri rappresentati delle liste di centrosinistra, non ha accettato.