BORGOMANERO - 01-12-2017 - Finalmente i lavori
per la realizzazione dei tanto agognati sottopassi sono diventati realtà. La convenzione con la rete ferroviaria è stata approvata in consiglio comunale lunedì sera 27 novembre: i lavori dovrebbero partire a breve termine e concludersi in tre anni. "Questa amministrazione e così le precedenti hanno sempre preso in considerazione questo problema - ha detto il sindaco Sergio Bossi - la rete ferroviaria italiana ha tenuto conto delle osservazioni del Comune. Per la realizzazione delle opere sostitutive ai passaggi a livello, ovvero i due sottopassi ferroviari, dovremo versare 1 milione di euro, ossia 808 mila euro in meno rispetto a quanto precedentemente pattuito. I soldi risparmiati verranno usati per altre opere messe nel programma elettorale". Prima dell'approvazione sono state molte le perplessità sollevate dalla minoranza. Pierluigi Pastore ha detto: "non c'è un cronoprogramma con date, ma solo mesi, è difficile stabilire le tempistiche e sarà necessario avere del tempo per verificare il funzionamento dell'opera e ci costa meno perchè è stato tolto il terzo sottopasso di via Simonotti". Pier Giorgio Fornara ha aggiunto: "Ci sarebbero volute delle slide per spiegare dove dovranno transitare i pedoni e le biciclette" e il grillino Andrea Fornara: "Leggo che il collaudatore sarà uno di Rfi, sarebbe stato meglio sceglierne un altro". L'onorevole Franca Biondelli ha invece posto attenzione sulle famiglie che si troveranno espropriati i propri terreni chiedendo al Comune di sorvegliare su questo invasivo atto amministrativo. Dalla maggioranza invece Michele Pagani ha invitato la giunta a studiare progetti per piste ciclopedonali e Massimo Cerutti ha ribadito che la non realizzazione del sottopasso a nord della città, quello di via Simonotti, forse è un bene per gli abitanti della zona.


