BORGOMANERO – 14-12-2017- Studenti borgomaneresi in
missione “spaziale”. Ne giorni scorsi i ragazzi e le ragazze delle classi 1D e 2B del liceo scientifico di Borgomanero, accompagnati dagli insegnanti Galloppini, Medina, Soraci e Zanetta, hanno visitato la mostra “NASA, a human adventure” in corso a Milano Lambrate. Gli studenti hanno potuto ammirare le splendide astronavi costruite dalla NASA e scoprire le storie delle persone che vi sono state a bordo, o che le hanno progettate e costruite. Come, per esempio, un enorme modello in scala del gigantesco razzo lunare Saturn V, o la replica fedele della pioneristica navicella Mercury con la quale venivano condotte le prime missioni spaziali, e la navicella Gemini, costruita per missioni di lunga durata. La partecipazione dei ragazzi ad alcuni esperimenti (sul vuoto nello spazio, sul principio di azione e reazione e sulla funzione del giroscopio) condotti da animatori scientifici, ha reso la visita alla mostra un'esperienza coinvolgente. Adrenalinica, infine, l’esperienza con il simulatore “G-Force - Astronaut Trainer” che ha consentito ai più coraggiosi di sperimentare una simulazione di volo a bordo del Mercury Liberty Bell 7.


