1

carillonBORGOMANERO - 29-12-2017 - Sono state davvero

numerose le iniziative natalizie in città. Questa una breve sintesi.  Anche alla casa di accoglienza per donne in difficoltà “Piccolo Bartolomeo” è arrivato Babbo Natale. Tutto questo grazie al “Centro gioco educativo” di corso Roma. Le titolari, Federica e Paola Cerutti, hanno lanciato il progetto di solidarietà “giocattolo sospeso”. Sulla falsariga del “caffè sospeso” di Napoli, ideato per chi non se lo può permettere, i clienti del negozio hanno avuto la possibilità di acquistare un regalo e di lasciarlo ai bambini ospiti di Mamre. Alla cerimonia di consegna dei doni sono intervenuti il presidente di Mamre Mario Metti, l'educatrice Chiara Nobili e l'assessore comunale alla cultura Francesco Valsesia.  Nel fine settimana pre-natalizio, invece, due sono stati gli eventi principali organizzati dalla Città di Borgomanero, Pro loco e “Borgomanero un centro da vivere”. I quattro corsi sono stati attraversati dallo splendido “Carillon vivente”: un pianoforte bianco suonato da un pianista in costume settecentesco con sopra una ballerina che danzava a tempo di musica.  Invece in piazza Martiri, c'era una gigante “Boule de neige", la sfera in cui scende la neve. Nella grande bolla potevano entrare grandi e piccini per farsi fotografare tra paesaggi  innevati. Il giorno di Natale la giunta non si è dimenticata dei suoi cittadini: nella mattinata il sindaco Sergio Bossi e gli assessori alla cultura Francesco Valsesia e all'edilizia Elisa Zanetta hanno visitato prima la residenza sanitaria assistenziale "Casa famiglia" sita nella frazione di Santo Stefano e successivamente la Fondazione "Opera Pia Curti" di via Monsignor Cavigioli. Il sindaco ha portato gli auguri di tutta l'amministrazione comunale. All'Opera Pia erano presenti anche il presidente del Ciss Sergio Vercelli e il neo presidente della Fondazione "Achille Marazza", nonchè già presidente del gruppo filatelico numismatico "Achille Marazza". A Santo Stefano, invece, si è celebrata la festa patronale della frazione omonima. Alla funzione religiosa, purtroppo non molto partecipata, celebrata da don Eugenio Grazioli, erano presenti per l'Amministrazione comunale gli assessori alla cultura Francesco Valsesia e all'edilizia Elisa Zanetta.

Opera_Pia_Curti.JPGboule_neige.JPGS_Stefano.JPGgiocattolimamre.JPGSanto_Stefano_2017_4.JPG

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.