
BORGOSESIA - 10-01-2018- Pur dedicando la
maggior parte del nostro tempo a negoziare con qualcuno, al lavoro e in famiglia, riusciamo a concludere solo una minima parte delle negoziazioni intraprese. Di queste, soltanto una piccola percentuale va a buon fine. Quali sono le principali cause di insuccesso? Come uscire soddisfatti da una trattativa? Sono questi alcuni degli interrogativi ai quali cerca di dare una risposta l’autrice borgosesiana Monica Simionato – antropologa, giornalista ed esperta di programmi di leadership emozionale per imprese internazionali come Danone, Nike, Nidera, Bayer – nel suo ultimo volume dal titolo "Newgoziazione. La neuroscienza della negoziazione", scritto assieme a Yann Duzert, uno dei maggiori esperti mondiali in negoziazione. Partendo dall'attenta analisi di centinaia di interazioni, Simionato e Duzert propongono nel loro libro una nuova tipologia di negoziazione, la “Newgoziazione”, basata sulla conoscenza approfondita del funzionamento psicofisiologico di sé e dell'altro. Un metodo che, sulla base di dieci elementi, spiega in quattro step come condurre con successo una negoziazione: insegnando a lavorare sulle proprie emozioni, aiuta a creare una relazione migliore con i nostri familiari, amici e colleghi, senza sprecare tempo in conflitti inutili. Con un linguaggio chiaro, semplice ma sempre rigorosamente scientifico, gli autori mostrano come diventare "negoziatori". e prendere decisioni finalizzate a ottenere un affare vantaggioso per tutti.


