BORGOMANERO - 21-01-2018 - E' stata
inaugurata ieri, sabato 20 gennaio, presso la Fondazione Achille Marazza la mostra itinerante "1938. Lo Stato italiano emana le leggi razziali" a cura di Francesco Debenedetti Teglio, testimone e vittima. L'esposizione è stata realizzata nel 2008 su richiesta delle biblioteche civiche torinesi, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amicizia ebraico cristiana e della Comunità ebraica di Torino. Partendo dagli effetti devastanti di queste leggi, illustrati raccontando le storie documentate di alcune famiglie ebraiche, la mostra prosegue con la presentazione sintetica dei documenti legislativi e del contesto storico in cui essi vennero emanati per fornire una chiara idea del dramma. Inoltre, nella seconda stanza, in un pannello sono esposti i componimenti sull'argomento di ragazzi e adulti borgomaneresi. Nel 1938 le leggi razziali furono emanate all'unanimità da Camera e Senato e furono abrogate solo nel 1943 dagli americani. E' possibile visitarla gratuitamente fino al 10 febbraio.


