BORGOMANERO -25-01-2018 - Sono undici
i nuovi soci della Cunsurtarija dal Tapulon: sono stati "intronizzati" in occasione del quindicesimo compleanno del gruppo. I nuovi soci sono: il sindaco Sergio Bossi, Pier Carlo Antonioli, Sabrina Camporelli, Davide Cerri, Silvia Corradi, Renzo Duella, Sabrina Fornara, Giorgio Margaroli, Jacopo Montanini, Alberto Pezzotta e Maria Teresa Vercelli. La cerimonia è avvenuta nella mattinata di domenica 21 gennaio nella storica Villa Zanetta. Nel corso della cerimonia è stata consegnata una targa al cerimoniere Gigi Mercalli per il suo costante impegno per la Cunsurtarija che, dalla fondazione, ricopre il ruolo di Gran Cerimoniere. Erano presenti le confraternite del Magistero dei Bruscitti - Busto Arsizio; Confraternita della "Mesc ciua" (La Spezia); Sosson d'Orval (Valle d'Aosta); Maestri Coppieri di Aleramo (Casale Monferrato); Bollito Misto e Pera Madernassa (Guarene provincia di Cuneo) e il Sovrano Ordine della Grappa e del Tomino di Chiaverano. Il sodalizio è presieduto da Carlo Panizza, che ha ricevuto il testimone da Nino Margaroli, scomparso nell’aprile dello scorso anno. La mattinata ha visto il saluto del presidente Panizza, che non ha mancato di sollecitare l’intitolazione dello stadio comunale allo scomparso Margaroli. E’ seguito l’intervento di Piero Velati sulle “Macellerie equine” presenti a Borgomanero e successivamente, durante l’eccellente pranzo al ristorante “il laghetto della Gelata” di Soriso, quello di Alfredo Papale che ha sottolineato i legami di Soriso con la città di Borgomanero. La giornata è terminata con una visita al Santuario della Gelata, uno dei luoghi alpini del “repit” (respiro), forma rituale nota come “rito della piuma” o “riti delle ombre”, pietosamente amministrata in favore dei fanciulli morti-nati, nel periodo tra il X e XVIII secolo.


