
BORGOMANERO - 02-02-2018- Un ambulatorio polispecialistico
sostenuto da ventidue medici in pensione e da alcune infermiere volontarie che donano gratuitamente a chi ha bisogno la loro grande esperienza professionale. È quello che dal 2010 è nato a Borgomanero grazie al grande impegno dell’associazione Onlus di volontariato e promozione sociale Auser e che nel corso degli ultimi anni ha visto crescere sempre più le prestazioni specialistiche erogate, fino ad arrivare alle oltre 1.500 del 2017. Il Centro informazione sanitario si trova al primo piano della sede dell’Auser, in piazza 25 aprile, ed è in grado di effettuare visite specialistiche ed eseguire ecografie, elettrocardiogramma, esami holter. Ex primari o responsabili di strutture sanitarie, effettuano visite specialistiche gratuite ad anziani, persone in difficoltà economiche, rifugiati e richiedenti asilo. Gli specialisti sono affiancati da psicologi, infermieri, tecnici di anatomia patologica e di cardiologia, avvocati ed esperti di amministrazione sanitaria. Gli strumenti diagnostici sono stati acquistati grazie alle donazioni e alla partecipazione a un bando lanciato dalla Fondazione comunità del novarese. Tra i progetti che il presidente dell’Auser Maria Bonomi ha per il 2018, c’è la definizione di una convenzione con alcuni odontoiatri del territorio che permetta agli indigenti di potersi curare. L’associazione invita a sostenere il progetto del poliambulatorio con donazioni tramite bonifico bancario all’Iban IT94U0335901600100000001854, inserendo la dicitura "erogazione liberale progetto poliambulatorio".


