BORGOMANERO -02-02-2018- Week end all’insegna
del Carnevale in molti centri del borgomanerese e dintorni. A Maggiora, si apre domenica 4 febbraio il Carnevale dei bambini con la tradizionale fagiolata allestita dal rione Malviràa in piazza Antonelli; alle 14,30 partenza della sfilata in via Dante; ci saranno anche esibizioni di arti di strada, giocoleria e mangiafuoco in piazza Antonelli, piazzale degli Alpini e spiazzo della chiesa di Sant’Antononio; alle 16,30 falò del Babaciù in piazza Antonelli e dopo tutti nel cortile dell’oratorio per la merenda e lo spettacolo finale. In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà nel salone dell’oratorio. Sabato 10 febbraio cena e veglione in maschera alle 19,45 nell’oratorio di via don Minzoni e alle 22 premiazione delle macchiette. A Grignasco, nell’ambito della festa di Sant’Agata, sabato 3 febbraio dopo le 21 davanti alla chiesa di accensione del falò (in caso di maltempo proiezione di foto e video storici della frazione nell'ex circolo Anspi). A Borgosesia il Carnevale prosegue domenica 4 febbraio con il secondo corso mascherato (ingresso gratuito) alle 14.30 in piazza Mazzini, con la partecipazione di carri allegorici, mascherate a piedi, bande musicali, majorette, gruppi folcloristici; 6 febbraio serata teatrale; 8 febbraio appuntamento con il “ballo dei bambini”; 10 febbraio “Gran galà dal saba gras”, veglionissimo in bianco & nero, e domenica 11 febbraio terzo corso mascherato; mercoledì 14 febbraio gran finale con la 165ª edizione del Mercu Scûrot, la manifestazione più tradizionale e famosa del Carnevale di Borgosesia, con migliaia di partecipanti tutti rigorosamente in frac e cilindro, a “piangere” la fine del carnevale. Info: www.carnevaleborgosesia.it. A Ghemme, domenica 11 febbraio al via il Chernuvee 2018 con l’arrivo del Barlan in piazza Castello e consegna chiavi alle 9,30; visita agli ospiti della casa di riposo alle 10; distribuzione della tradizionale fagiolata in piazza alle 15,30; fiaccolata con processione alle 20,45. Martedì grasso carnevale dei bambini e alle 20,45 in piazza gran falò con cioccolata calda e vin brulé. A Cureggio, domenica 11 febbraio in piazza Cesare Battisiti sfilata di carri e macchiette alle 14,30 alla presenza delle maschere del paese, il Giròm e la Stirinä; distribuzione di chiacchiere, cioccolata calda e vin brulè; seguira premiazione dei carri e delle macchiette. A Borgomanero, lunedì 12 febbraio torna il Lunzon, la caratteristica cena del lunedì di Carnevale tipica della città agognina: le prenotazioni vanno fatte direttamente al locale prescelto al costo di 25 euro vino incluso.


