BORGOMANERO - 06-02-2018 - Un consiglio comunale
più breve del solito quello svoltosi ieri sera, lunedì 5 febbraio, a Palazzo Torinielli. Dopo le comunicazioni del sindaco Sergio Bossi riguardo alla variazione del bilancio di previsione e al prelievo di 13 mila euro dal fondo di riserva per le morosità incolpevoli, il consigliere di minoranza Piergiorgio Fornara ha preso la parola per ricordare la tragica fine del giovane Giulio Regeni e tutti gli studenti italiani in giro per il mondo. Si è poi passati con il vice sindaco Ignazio Zanetta, alla variazione del bilancio e del Dup: ha affermato che il Comune risparmierà 95 mila euro all'anno che saranno impiegati per la manutenzione di strade, immobili e per l'adeguamento degli stipendi del personale comunale e infine alla modifica del regolamento per la rottamazione delle cartelle esattoriali. L'assessore Annalisa Beccaria ha invece illustrato il piano di classificazione acustica sul territorio comunale modificato nel marzo 2017 seguendo le indicazioni di Arpa inserendo un elenco di aree come i corsi, i parcheggi, villa Marazza e così via. Il sindaco Bossi si è occupato del punto riguardante l'adesione del Comune di Arona alla convenzione per la gestione del canile sanitario intercomunale di Borgomanero poichè si è già in convenzione per altre cose e questo porterà solo benefici alle casse comunali con un abbattimento dei costi. Infine i consiglieri di minoranza Piergiorgio Fornara e Corrado Massimo Rossi hanno portato rispettivamente un odg e un'interrogazione. La prima riguardava il parcheggio a pagamento del supermercato Esselunga. "Feci la richiesta tre mesi fa, ma fu sospesa perchè il 27 novembre ci fu un incontro con un dirigente di Esselunga - spiega Fornara - nel mese di dicembre la sbarra è stata alzata e non ci sono stati problemi, chiediamo quindi di tornare alle origini, altrimenti sarà necessario rivolgersi a un ente superiore per capire se questa delibera è legittima, se voi non lo farete, lo chiederemo solo noi". "La delibera non nasce da questa amministrazione, anche se alcuni di noi erano presenti - ha incalzato subito Bossi - sono sicuro che è stato fatto tutto secondo la legge. Se il parcheggio è pieno per la gente che va all'ospedale o lavora negli uffici vicini non è un problema dell'amministrazione comunale, comunque si dovrebbe portare a 2 ore di sosta gratuita così chi vorrà andare anche in ospedale farà in tempo, gli basterà prendere un caffè per non pagare il parcheggio". Invece Rossi ha messo in luce la difformità di operatività tra la parte nord e la parte sud di Borgomanero durante l'ultima nevicata, confermata anche da Bossi e motivata dal fatto che sono gestite da due ditte diverse, ma che saranno oggetto di valutazione per il prossimo appalto.


