BORGOMANERO -21-04-2018 - Sono ben quindici i punti all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato per giovedì, 26 aprile, alle 18, a Palazzo Tornielli. Dopo le comunicazioni del sindaco, è prevista l'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2017, cui seguirà la variazione al Dup 2018-2020 e al bilancio di previsione. Poi, all'ordine del giorno ci sarà l'approvazione del nuovo schema di accordo con i Comuni per l'esercizio delle funzioni i stazione unica appaltante da parte della Provincia; gli adempimenti a norma di legge per l'acquisto di quote azionarie societarie Asmel Consortile, per centrale di committenza in house; un punto riguardante un decreto legislativo sulla ristorazione scolastica, trasporto scolastico e trasporto anziani; le determinzioni sull'individuazione degli organismi collegiali indispensabili; l'acquisizione di un immobile in via Resiga da destinare ad archivio comunale; l'accorpamento al demanio stradale di aree private destinate ad uso pubblico da oltre 20 anni e la costituzione dei diritti di superficie e servitù su immobile comunale per la realizzazione di una passerella. Si passerà poi alla mozione del consigliere Pier Luigi Pastore sull'annullamento di una convenzione approvata nel 2016. In chiusura quattro interrogazioni: quella sui contratti di swap 2016 con Unicreit (di Pier Luigi Pastore); sulla nomina di consigliere esperto da parte del sindaco (di Emanuele Cerutti e Piergiorgio Fornara); quella sulla manutenzione del Foro Boario (di Andrea Fornara) e quella sulla situazione dei passeggeri sulla linea ferroviaria Novara - Domodossola e della stazione ferroviaria di Borgomanero (di Pier Luigi Pastore).


