1

gattico cantiere ara

GATTICO -30-04-2018 -Il Gruppo Archeologico

di Arona, durante uno dei frequenti controlli del territorio per sorvegliare scavi pubblici o privati e ristrutturazioni di edifici antichi a rischio archeologico, ha individuato un importante reperto tra le pietre di un cantiere. A Gattico, infatti, è in fase di ristrutturazione la vecchia cascina S. Igino, edificio che prende il nome dal contiguo oratorio romanico (sec XII) sconsacrato ormai dal ‘600, ma conservato nella parte absidale  utilizzata fino a pochi anni fa come cantina.  Il Gasma ha prima individuato nel deposito del cantiere di Gattico un parallelepipedo di serizzo con evidenti scalpellature ornamentali in parte mascherate da incrostazioni cementizie. Dopo la rimozione della pietra ed il lavaggio è stato possibile individuare lettere alfabetiche incise, utili a confermare che la pietra è il frammento di un ara romana iscritta, sezionata per il lungo (dall’alto al basso) che conserva solchi decorativi alle estremità. Tali solchi  delimitavano una iscrizione rozza in caratteri latini, ovviamente mutila per il taglio effettuato in antico. Il proprietario ha segnalato che la pietra era inserita nella facciata della cascina come gradino di una scala di sasso, alla rovescia,  così che nessuno aveva mai percepito l’esistenza di una scritta. Con molta cautela per non danneggiare le scritte, l’ara è stata trasferita al museo archeologico di Arona sabato 28 aprile. La soprintendenza archeologica è stata informata.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.