1

peer

BORGOMANERO – 21-05-2018 – Un incontro-riflessione

sul progetto, che ha appena concluso il suo primo ciclo, dell’affettività raccontata dai pari, ovvero ragazzi dei primi anni delle superiori che dialogano con quelli di terza media su affettività, sessualità e legalità dopo esser stati formati da esperti. L’iniziativa, messa in atto dalla passata amministrazione, è stata notata anche nel capoluogo come esempio di buona scuola. Venti studenti dell’Itis, scelti dai propri insegnanti, hanno dedicato diverse ore del loro tempo per ascoltare esperiti e poi entrare nelle classi, un po’ con timore, e riferire quanto appreso. “Esperienze come queste nascono dalla collaborazione di tutti – ha detto l’ex sindaco Anna Tinivella – solo quando c’è passione questi progetti arrivano a un traguardo positivo”. “Partito in via sperimentale, sicuramente continuerà”, assicura l’assessore Francesco Valsesia.  “E’ stata un’esperienza positiva, non pensavamo di ottenere risultati così – ha detto un gruppetto di 6 ragazzi presenti all’incontro – qiuesto progetto ci ha molto aiutato a crescere”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.