1

Borgo in Blu 2018

BORGOMANERO -24-05-2018 - Torna, dopo un anno

di pausa, l'evento “Borgo in Blu”, la cena di comunità sotto le stelle promossa da Fondazione Comunità Novarese Onlus in collaborazione con il Comune di Borgomanero e con il sostegno di diversi soggetti. L’edizione 2018, in programma per sabato 9 giugno (con inizio alle 20) “vestirà nuovamente di blu” piazza Martiri della Libertà a Borgomanero. L’allestimento di tavoli e panche sarà organizzato dall’Associazione Terre delle Croatina mentre il servizio al tavolo sarà curato dai ragazzi del Centro Gazza Ladra di Invorio e coadiuvato dalla Fondazione “Cecco Fornara Gianni Barbaglia”. L’Associazione Terre della Croatina offrirà anche il dolce: ai partecipanti sarà, infatti, servito il celebre “Pane della Croatina”, realizzato in occasione della prima edizione del “Cascinarmangiando” .L’associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero, offrirà 3 diversi tipi di pane integrale, preparato dalla Panetteria Zoppis e cesti di frutta biologica ed a KM 0 preparati dall’Alveare di Borgomanero, che saranno accompagnati dal Codice Europeo contro il Cancro.Il vino sarà offerto, invece, dalla cantina Torraccia del Piantavigna di Francoli (Ghemme). Ad arricchire ciascun posto tavola un gadget “in blu” realizzato appositamente per l’occasione dai partecipanti alle Botteghe d’Arte di Anffas Onlus Borgomanero. Ciascun partecipante dovrà poi portare con sé un “cestino” di provviste con cui sfamare se stesso e coloro con cui vorrà condividere i propri piatti, per dare vita ad una cena che sia “conviviale”. Non solo: tutti dovranno indossare anche un semplice dettaglio per essere “in tinta” con l’evento e con il colore del cielo delle prime sere d’estate.  Cena e dopocena in piazza saranno accompagnati dalla musica dal vivo dei Divario. Grazie alla collaborazione con Confcommercio Alto Piemonte, i negozi del centro di Borgomanero sono invitati a rimanere aperti in occasione della serata. I posti per la cena sono limitati e, quindi, è consigliata la prenotazione attraverso il sito della Fondazione Comunità Novarese Onlus www.fondazionenovarese.it o chiamando lo 0321 611781. In caso di maltempo l’evento non verrà rimandato ma si svolgerà presso il Centro Don Luciano Lilla (via Quagliotti) a Borgomanero (Frazione Santa Cristina).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.