1

gattico chiesa

GATTICO -29-05-2018 – E' previsto entro l’anno

il referendum per la fusione tra Gattico e Veruno: questa la decisione dei consigli comunali dei due paesi guidati dai sindaci Andrea Zonca di Gattico e Gualtiero Pastore di Veruno. Entrambi ritengono che ci saranno vantaggi economici dall’unire le forze tra i due centri che supererebbero i 5000 abitanti, ma c’è chi propende per il no alla fusione, come è già avvenuto tra Briona e Fara. E’ l’ex sindaco Federico Casaccio, per anni alla guida di Gattico. “I vantaggi sarebbero pochi e tutti da verificare. Rimango perplesso e anche un po’ scettico sui reali vantaggi di questo accordo. Anni fa si è fatto una convenzione tra i due Comuni con l’intento di ottenere sovvenzioni ed i soldi promessi sono arrivati solo il primo anno.” Casaccio teme che il prossimo governo non trovi più i fondi per alimentare le fusioni. Spiega: ” Senza questi finanziamenti la fusione avrà ancora un senso ? Si ridurrà il personale, si sposteranno alcuni uffici a Veruno? Quali i vantaggi per i gatticesi ? Sarebbe meglio effettuare un sondaggio preliminare come è avvenuto tra Fara e Briona recentemente dove hanno detto di no. Invece di arrivare a spendere soldi come è avvenuto recentemente a Verbania e Cossogno dove però la gente ha detto di no. Da ex amministratore capisco bene quanto possa far comodo gestire un Comune con tanti soldi, ma così sono capaci tutti. Il bravo amministratore deve saperlo fare anche in situazioni diverse evitando sprechi o proponendo progetti inadeguati.” Casaccio si è sempre opposto ad esempio al progetto del recupero dell’ex Dansilar che, dopo anni di iter e di progetti, dovrebbe ospitare le scuole comunale. E in caso di fusione sia Zonca che Pastore potrebbero ripresentarsi alla carica di sindaco, mentre attualmente, essendo al secondo mandato, non potrebbero più riproporsi.  Andrea Zonca, sindaco di Gattico: “Ci sono sicuramente dei benefici, diventeremmo uno dei Comuni più grandi della zona, con maggiori finanziamenti. Anche a Comignago si è detta poi interessata ad una eventuale fusione. I vantaggi ci sono per tutti, abbiamo già dei servizi in Comune". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.