1

don cavagna

GATTICO - 30-07-2018 - Con una semplice,

ma toccante cerimonia svoltasi nella mattinata di sabato 28 luglio al cimitero di Maggiate Inferiore, è stato ricordato don Giovanni Cavagna, scomparso l’11 maggio scorso e sacerdote per 49 anni del piccolo centro gatticese. La cappella dei sacerdoti nati a Maggiate Inferiore, ben nove sono tumulati in questo struttura, è stata il luogo dove ha trovato collocazione la lapide ricordante il sacerdote, scultore artista e musicista, nato alla Baraggia di Suno il 5 maggio 1936. Le sue spoglie sono ora tumulate nella tomba di famiglia a Suno. Andrea Zonca, sindaco di Gattico, ha ricordato don Giovanni, mentre don Roberto Castelletta, parroco di Gattico, ha tracciato la figura dell’uomo e del religioso. Marco Colombo, maggiatese, ha voluto spiegare il perché della lapide ricordo, ricostruendo la storia della “cappella dei preti” risalenti al secondo decennio del secolo scorso. Le opere scultoree di don Giovanni si trovano sparse in Diocesi di Novara e Milano. L’ultima opera è stato il portale della chiesa di san Rocco a Novara.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.