
PETTENASCO-16-09-018 - Si è svolto venerdì, presso la sala consigliare del comune di Pettenasco, l'incontro nel quale i funzionari regionali Paolo Mancin, responsabile del settore tutela qualitativa e quantitativa delle acque della direzione ambiente della Regione, ed il tecnico Vincenzo Pellegrino, hanno illustrato ai numerosi presenti tra cui tanti soci di Ecomuseo, in particolare: le amministrazioni comunali di Casale Corte Cerro, San Maurizio d’Opaglio, Gozzano, Armeno, Miasino, Ameno, Omegna e la Provincia di Novara con il vicepresidente Giuseppe Cremona ed il responsabile dell’ufficio tecnico Alfredo Corazza la bozza del "contratto di lago". All’incontro hanno partecipato anche il vicesindaco di Madonna del Sasso, l’Associazione Industriali di Novara, rappresentata dal funzionario Paolo Maffè, l’associazione Case Piemontesi per i Bed and Breakfast, l’Unione Turistica del lago d’Orta, rappresentata da Fabio Sangalli ed il FAI, con la presenza di della referente Nicoletta Galbani. Durante la riunione si è presentata la prima bozza di protocollo d’Intesa, il documento di avvio per la costituzione del vero e proprio Contratto di lago e soprattutto si sono delineati i primi passi operativi, in particolare: l’analisi per ogni comune delle aree lacuali ed il loro stato ambientale nonché delle opportunità che queste zone potrebbero offrire. Il protocollo d’intesa, secondo l’andamento della discussione e delle attività sarà firmato entro Natale 2018, dando così l’avvio del piano d’azione, che prevede l’assoggettamento alla procedura di “Valutazione di Impatto Strategica” (VAS) a gennaio 2019.
Samuel Piana


