1

bihac4

BORGOMANERO - 18-09-2018 - E' rientrata in Italia, pronta a ripartire il mese prossimo, la delegazione borgomanerese composta da Giorgio Fornara, Mauro Clerici, Sergio Vercelli e Mario Metti, che la scorsa settimana si è recata in Bosnia, a Bihac, dove si trovano numerosi migranti provenienti dalla Siria, dal Pakistan, dall’Afghanistan e dall’Iraq. "Il campo profughi si raggiunge seguendo un sentiero in terra battuta che porta in una radura dove, visti da lontano, sembrano siano ammassati grandi sacchi della spazzatura. In realtà si tratta di un disordinato ammasso di rifugi di fortuna, fogli di cellophane neri sostenuti da pali di legno; per fortuna la Ong spagnola “No name kitchen” la scorsa settimana ha portato qui un carrello in cui ci si può fare una doccia, e il cartello, in inglese, francese e arabo, appeso all’esterno, stabilisce i turni per gli uomini, le donne e i bambini. In tutto 4-500 persone da Afghanistan, Siria, Iran, Iraq e chissà da dove altro. Alla responsabile di questa Ong, Natalia, abbiamo lasciato quanto raccolto nelle scorse settimane: contributi in denaro, maglieria intima, zaini", hanno detto i quattro borgomaneresi, che hanno incontrato anche Daniele Bombardi, responsabile delle attività in Bosnia-Erzegovina della Caritas italiana, il presidente e il segretario della Croce Rossa locale, che riesce a garantire a oltre ottocento persone che qui vivono tre pasti al giorno. "L’aiuto che ci viene chiesto è innanzitutto di informare, di far sapere cosa sta succedendo a migliaia di uomini, donne e bambini che rischiano la vita per sperare di poter continuare a vivere. Ci chiedono un aiuto concreto in coperte, sacchi a pelo e scarpe invernali che potrete portare alla casa “Piccolo Bartolomeo”, perché la preoccupazione maggiore è per l’imminente, rigidissimo, inverno, e i disperati continuano ad arrivare. Ci chiedono infine di ricordarci di essere uomini, credenti o non credenti, cristiani cattolici, ortodossi, ebrei o musulmani, figli di uno stesso Dio, dunque fratelli. Torneremo a Bihac il prossimo mese".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.