
SAN MAURIZIO D’OPAGLIO -25-09-2018 - Giornata alla scoperta del territorio e all’insegna dei canti popolari quella svoltasi domenica 23 settembre a San Maurizio d’Opaglio all’interno dei festeggiamenti patronali ed organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi ed Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed il Museo del Rubinetto. Durante la mattinata il direttore di Ecomuseo, Andrea Del Duca, ha accompagnato un folto gruppetto in una passeggiata tra San Maurizio d’Opaglio e Pella alla scoperta di un antico masso coppellato, descrivendone alcuni significati inerenti a pratiche tradizionali legate all’acqua. La camminata è continuata in riva al lago d’Orta dove si è raccontato il famoso intervento di Liming e cosa si sta facendo in questi mesi per migliorare la conservazione ambientale del lago, per poi concludere le tappe dell’itinerario ad anello con la visita all’oratorio di San Giulio mostrando ai presenti la famosa orma del santo impressa sulla pietra accanto all’entrata della chiesa. Nel pomeriggio alcune persone hanno partecipato alla visita guidata al Museo del Rubinetto. Il clou della giornata, però, è stato il concerto del coro Valdossola di Villadossola che, presso il teatro degli Scalpellini, ha intrattenuto il pubblico presente con un repertorio che attiene da piccole storie quotidiane di alpigiani, minatori, contrabbandieri ed emigranti e spaziando anche a brani della tradizione italiana, religiosa e della musica leggera.
Samuel Piana


