
BORGOMANERO - 14-10-2018 - Una serata con il ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli, si è svolto venerdì sera, 12 ottobre, nel salone d'onore di Villa Marazza. Si è trattato un incontro aperto al pubblico organizzato dal Movimento 5 Stelle di Borgomanero in collaborazione con Movimento 5 Stelle Castelletto sopra Ticino, paese in cui risiede il ministro. Dopo i saluti del padrone di casa Giovanni Tinivella e l'introduzione del sindaco Sergio Bossi che si è detto onorato di ricevere un ministro a Borgomanero sperando che altri lo seguano, Bonisoli ha parlato di se, del suo arrivo in Parlamento e di cos'è la cultura per poi affabilmente rispondere alle diverse domande che il pubblico gli ha sottoposto. "Siamo un Governo di persone normali, abbiamo tutti rinunciato o fatto abbassare il livello della scorta e rimaniamo fedeli a quello che ci siamo impegnati a fare - ha subito messo in chiaro Bonisoli - è il primo Governo di coalizione che ha scritto il proprio accordo. La cultura è poliedrica, è giusto che ciascuno si scelga il pezzo che preferisce perchè la gente deve consumare cultura di ogni genere. Anticipo che dal prossimo anno aumenteranno i giorni gratuiti nei musei".


