
S. MAURIZIO D'OPAGLIO - 16-10-2018 - Nell’ambito della Settimana del sociale di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato organizza una serata dedicata a Rina Monti in cui la figura della scienziata è raccontata da Domenico Brioschi, attore e doppiatore. Seguirà la proiezione di un filmato sulla bonifica del lago d’Orta, con la possibilità di visitare il “Museo del Rubinetto e della sua tecnologia”. L'appuntamento è per questa sera, martedì 16 ottbre, alle 21, al Teatro degli Scalpellini. Cesarina Monti, più nota come Rina Monti o Rina Monti Stella (Arcisate, 16 agosto 1871 – Pavia 25 gennaio 1937). è stata una scienziata italiana. Biologa, fisiologa, limnologa e zoologa, nel 1907 è stata la prima donna ad ottenere una cattedra universitaria nel Regno d’Italia. Fin da subito aveva avuto l’intuizione e poi la certezza che il lago d’Orta stesse andando incontro ad un terribile destino, documentando la distruzione del plancton derivante dall’inquinamento industriale. Da qui il racconto parte per narrare di altre donne italiane che si sono distinte in ambito accademico, conquistato tra le prime in Europa traguardi ambiti e sino ad allora riservati agli uomini. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone.


