
GOZZANO -21-10-2018 - E' stato inaugurato ieri, sabato 20 ottobre, a Gozzano, il Centro diurno per giovani disabili "L'Aurora", progettato e gestito da Anffas Onlus Borgomanero. Il Centro, risultato d’azione di un progetto vincitore degli Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo nel 2015 e gestito da Anffas Onlus Borgomanero, è nato per creare uno “spazio di vita possibile” per i giovani disabili e per le loro famiglie: pensato per ospitare circa una ventina di persone, si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per scelte future consapevoli, puntando al benessere collettivo e ad una qualità di vita adeguata. "Realizzare “L’Aurora” – spiegano la Direttrice di Anffas Onlus Borgomanero Laura Lazzarotto e il Presidente Fiorenzo Agazzini – significa essere riusciti, prima di tutto, a fare squadra e condividere. Le vittorie, certo, ma anche i momenti di sconforto che in un percorso così lungo e impegnativo, non sono mancati. Ci siamo messi in gioco, cercando la collaborazione da parte di tanti; consapevoli che da soli non si raggiungono mete lontane. Le istituzioni, i servizi, i familiari, gli operatori, i donatori, i progettisti, fornitori; tutti hanno partecipato, passo a passo, alla costruzione di questo Centro che, a lungo, è stato un desiderio e oggi è reale". Per la realizzazione de “L’Aurora” sono stati spesi circa 729 mila euro: da aggiungere al contributo di partenza di Fondazione Cariplo di 322 mila euro e a quelli di altri enti, Anffas Onlus Borgomanero è riuscita nell’impresa di raccogliere 137 mila euro attraverso bandi vinti, eventi di promozione e raccolta fondi, relazioni intessute con donatori grandi, medi e piccoli e donazioni di materiali come quella di IKEA Italia, che non è stata comunque la sola. Su una parete del centro, infatti sono presenti campeggiano le targhe con i nomi di chi ha reso possibile, fino ad ora, quest’avventura. Oltre a Fondazione Cariplo, FondazioneComunità Novarese Onlus e Fondazione CRT e poi ancora Gianni Floriani, IKEA Italia, Fondo Vittoria e Guido Ponti, Lions Club Borgomanero Host , Stefano Sacco, Caleffi Spa, Lions Club Borgomanero Cusio, Giuseppe Crevacore, EdilVeruno, Idral Spa, Elettro Borgo Srl, Snbmetal , Floricoltura Dido’ e tutti quelli che ci hanno creduto.


