
BORGOMANERO - 14-11-2018 - Una serata, quella di ieri, martedì 13 novembre, per parlare di un tema caldo come quello dei rifiuti e della raccolta differenziata. Alla Soms, a cura delle liste di minoranza Pro Borgo e Attenzione e Coraggio, hanno relazionato esperti che vivono la realtà della gestione dei rifiuti a livello comunale e professionale. "A Borgomanero siamo arrivati al 62%di riciclata, ma non si riesce a fare il passo successivo che sarà possibile solo con il sacco conforme - ha introdotto così l'incontro l'ex sindaco Pierluigi Pastore - bisogna motivare i giovani a fare la differenziata e fare tesoro delle esperienze dei Comuni che hanno già introdotto il sacco conforme". A prendere la parola è poi stato il novarese Domenico Rossi, Presidente della commissione sanità e componente della commissione ambiente: "Bisogna fare attenzione anche ai rifiuti speciali con uno sforzo culturale per inculcare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata. Nel basso novarese è stata introdotta la tariffa puntuale, ovvero più differenziata fai, meno tassa rifiuti paghi, invece nel medio novarese a breve tutti i Comuni useranno il sacco conforme che ha una procedura molto rigida. In ogni caso tra qualche anno i due consorzi si fonderanno in uno"."Il Novarese e ancora di più il Vco è una realtà virtuosa per il Piemonte - ha concluso l'assessore regionale all'ambiente Alberto Valmaggia - molti Comuni sfiorano l'80%, il nostro obiettivo è far salire i valori del riciclo e fare un piano dei rifiuti speciali che sono molti di più dei rifiuti urbani".


