BORGOMANERO - 22-11-2018 - L’Associazione A.M.I.C.I. Onlus - sezione del Piemonte - organizza un “Incontro Medici-Pazienti” nell’Aula magna dell’Ospedale SS. Trinità, per la giornata di sabato, 24 novembre, dalle 10.30 alle 13. Nel corso della mattinata medici ed esperti delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino saranno a disposizione per rispondere alle domande dei pazienti e dei loro familiari. L’incontro, organizzato da A.M.I.C.I. Onlus in collaborazione con la SSD Gastroenterologia ed endoscopia Digestiva dell’Ospedale, prevede un fitto programma di interventi. Aprirà i lavori, insieme ai rappresentanti dell’Associazione, Laura Broglia Dirigente Medico Responsabile SSD Gastroenterologia Digestiva Ospedale SS. Trinitò Borgomanero Diversi i temi al centro del dibattito: Simona Bartoluzzi Dirigente Medico SSd Gastroenterologia ASL Novara parlerà della prevenzione del carcinoma colon-rettale nelle Mici, Valentina Cappelli Dirigente Medico della DMPO ASL Novara affronterà la valutazione della disabilità nelle malattie croniche dell’intestino dal punto di vista medico-legale, il segretario Regionale di AMICI Onlus Magdalena Wicherkiewicz presenterà le attività e le iniziative dell’Associazione, mentre, in conclusione, ci saranno le testimonianze di Antonio Formisano e Michele Isoni sulla loro esperienza con la malattia.Le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (colite ulcerosa e Malattia di Crohn) sono patologie invalidanti che colpiscono con frequenza crescente le persone di tutte le età. Si ritiene che oggi in Italia ci siano circa 200.000 ammalati, ma sino a quando non saranno state individuate le cause di queste malattie, e le conseguenti terapie risolutive, il loro numero è destinato ad aumentare. Il numero di esenti ticket con MICI in Piemonte è di quasi 20.00 persone, con una prevalenza di 4,3 persone ogni 1000 abitanti, la più alta tutte le regioni italiane. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.



