1

donna violenza

BORGOMANERO -22-11-2018 - L'Assessorato alle politiche sociali ha dedicato tre giorni al tema della violenza nella società, in particolare al rapporto che intercorre tra l'educazione e la violenza, declinato da professioniste della scuola Gestalt di Borgomanero in: Chi educa chi? Come riconoscere i diversi volti della violenza; apprendere paure, ansie ed emozioni; gestire i conflitti e gli insuccessi, le provocazioni e le arrabbiature. L'iniziativa si colloca all'interno della problematica della violenza sulle donne che sfocia spesso nella piaga sociale del femminicidio. Cornice del ciclo di incontri è stata scelta la sala comunale in via Molli 13, denominata "Spazio donna", attiva dal 2013 come luogo di incontro, formazione e informazione, particolarmente fruito dal volontariato femminile spontaneo. Alla conclusione era presente Franco Cerutti (assessore alle politiche sociali), oltre a Stefania Massara e Nicole Bosco (relatrici, pedagogiste e professional counselor) e Maria Carla Moia (coordinatrice e assistente sociale comunale).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.