1

viaggio bosnia

BORGOMANERO -28-11-2018 - Si è svolto nel fine settimana il quarto viaggio umanitario in Bosnia organizzato dal presidente di Mamre Mario Metti. Il viaggio ha toccato le cittadine di Bihac e a Velika Kladusa, ed ha visto  la partecipazione della Croce Rossa di Borgomanero, di quella di Arona, dell’associazione Mamre e di altri amici che insieme hanno portato quanto raccolto grazie alla generosità di tante persone, della Parrocchia, della comunità salesiana e del Kiwanis club. "Credo che questa esperienza offra a ciascuno di noi il messaggio della necessità di ritrovare e vivere la “fraternità” non come utopia sentimentale o come commozione del momento, ma come forza di cambiamento, di trasformazione; una fraternità che è amicizia, solidarietà, prossimità, condivisione", ha detto Metti. I volontari sono partiti sabato 24 con i due furgoni della Croce Rossa di Arona e Borgomanero carichi di coperte, indumenti invernali e di tante scatole di prodotti per l’igiene, ed hanno raggiunto Zagabria dove il materiale è stato scaricato nel magazzino della Ong “No name kitchen” che opera nel campo di Velika Kladusa. Altri volontari sono andati con un furgone e un auto a Bihac dove hanno scaricato alla Croce Rossa locale una lavastoviglie, un’affettatrice e un pelapatate elettrico industriali, oltre a prodotti per l’igiene e indumenti invernali. La sera stessa erano a Kladusa dove hanno incontrato la  Nathalie Gigla, una ragazza tedesca responsabile dell’Ong “No name kitchen” che li ha aggiornati a riguardo dell’attuale situazione degli oltre cinquecento profughi presenti nelle tende del campo di questa cittadina. In questi quattro viaggi sono stati portati oltre cento quintali di coperte e indumenti invernali, alcune centinaia di flaconi di shampoo e altri prodotti per l’igiene, la lavastoviglie, l’affettatrice e il pelapatate industriali e consegnati 4.300 euro alle varie organizzazioni. "Il viaggio continuerà - ha aggiunto Metti - rimaniamo in ascolto da Bihac e da Kladusa, ma è necessario tenere aperta la “finestra” per conoscere come sta andando questo nostro mondo".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.