
BORGOMANERO - 12-12-2018 - Una serata a parlare di economia con il dottor Marco Fortis, direttore e vicepresidente della Fondazione Edison, nonchè professore di Economia industriale e commercio estero alla Cattolica di Milano. La serata, svoltasi al Pinocchio a cura del Rotary Club Orta San Giulio della presidente Engarda Giordani, si è aperta con la "spillatura" di una nuova socia: Federica Coscia, 34 anni, laureata in Giurisprudenza, di professione consulente finanziario. Dopo la cena conviviale Fortis, di origini verbanesi, ma residente a Milano, ha iniziato la sua relazione "L'economia italiana tra sviluppo e crisi" partendo della grossa crisi economica che nel 2009 colpì il nostro Paese per arrivare ai giorni nostri in cui l'Italia è tra i primi tre Paesi al mondo non solo per cibo e moda, ma anche per turismo e meccanica. "Ora il Nord ha superato i livelli di crisi, invece il Sud è ancora a metà, dal 2014 al 2018 c'è stato un aumento di 1 milione e 200 mila occupati. Negli ultimi anni c'è stata una crescita del pil con una forte riduzione della pressione fiscale mai rilevata, un periodo così prospero come il 2017-18 ce lo scorderemo per un po' di anni dall'Istat - ha spiegato l'economista - il divario tra Nord e Sud è sempre più accentuato, ci vorrebbero due Governi diversi, questa spaccatura economica mina la possibilità di fare un Governo unitario. Bisognerebbe fare investimenti negli istituti tecnici superiori perchè stanno venendo a mancare tante categorie di tecnici-professionisti".


