
ORTA SAN GIULIO - 23-12-2018 - Anche il Rotary Club Orta San Giulio fra i firmatari del Contratto di Lago per il Cusio, siglato lo scorso 1 dicembre. Recentemente, inoltre, si è svolto un incontro nel quale sono stati presentati i risultati legati alla sostenibilità ed alla valorizzazione del territorio: in quest'ultima occasione, in rappresentanza del Rotary Orta San Giulio c’era Michela Frattini, imprenditrice di San Maurizio d’Opaglio, socia fondatrice del Club, già particolarmente sensibile al tema della tutela delle acque e di uno sviluppo il più possibile ecosostenibile. "Il Rotary International – ha spiegato Frattini – è l’associazione di servizio più antica al mondo che si fa portavoce dei valori dell’agire bene. Nell’anno in cui il presidente internazionale ci chiama ad essere d’ispirazione, sono portavoce dell’impegno della Presidente Engarda Giordani che ha definito come obiettivo della sua presidenza proprio la valorizzazione del territorio e la promozione della sua storia millenaria, attraverso la celebrazione degli 800 anni della riviera del Cusio". Il Rotary Club Orta San Giulio ha infatti subito aderito al Contratto di Lago e partecipato attivamente agli incontri operativi organizzati negli scorsi mesi, contribuendo alla definizione delle linee programmatiche: riduzione dell’inquinamento, riqualificazione condivisa del territorio e dell’ecosistema del lago, educazione alla sostenibilità ambientale. Una firma che è espressione tangibile di amore e attenzione per le caratteristiche e ricchezze dei propri luoghi. Un processo di recupero e valorizzazione, anche culturale, che vede Rotary Club Orta San Giulio protagonista, soprattutto quest’anno.


