1

borgomanero collegiata 2

BORGOMANERO –24-12-2018- Messa di mezzanotte la vigilia di Natale in molte chiese del Borgomanerese e dintorni. A Borgomanero, in preparazione al Natale oggi lunedì 24 dicembre 2018 al mattino fino alle 11,30 e il pomeriggio dalle 16 alle 18, ci sarà la possibilità di confessarsi nella collegiata di San Bartolomeo; confessioni anche nella chiesa dei Salesiani, al Santuario di Boca (al mattino fino alle 12 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 18,30) e nell'abbazia di San Silvano a Romagnano (dalle 16 alle 19). Nella vigilia di Natale, le messe prefestive di Natale sono in programma: alle 17 nella chiesa del Sacro Cuore; alle 18 in collegiata; alle 21.30 in San Gottardo; alle 22.30 a Rivano; messa di mezzanotte in collegiata (preceduta dalla novena di Natale alle 23), nell’atrio dell’ospedale animata dai volontari della Croce Rossa e nella chiesa di Maria Ausiliatrice (collegio Don Bosco). Al Santuario di Boca, invece, la messa della vigilia sarà alle 16 e alle 22,30 quella della notte di Natale; a  Romagnano Sesia, nell'abbazia di San Silvano, alle 18 messa nel rito tradizionale (in latino) e alle 22.30 messa della notte di Natale.  Il giorno di Natale, a Borgomanero è sospesa la messa delle 10.30 a Rivano, mentre tutte le altre messe saranno negli orari e nei luoghi consueti dei giorni festivi; anche al Santuario di Boca, le celebrazioni osserveranno gli orari festivi (9-11-16); a Romagnano alle 10,30 messa del giorno di Natale e alle 18 messa vespertina in latino.  Mercoledì 26 dicembre, Santo Stefano, a Borgomanero le messe saranno solo in collegiata e nella chiesa di Maria Ausiliatrice (collegio Don Bosco) secondo l’orario festivo consueto; al Santuario di Boca, non ci sarà la messa delle 9 e si celebreranno quelle delle 9 e 11; a Romagnano messa alle 10,30.

A Santa Cristina, invece, questa sera, Vigilia di Natale, alle 20, torna (vista la cadenza biennale) il presepe vivente: ci saranno trecento comparse e una trentina di postazioni raffiguranti mestieri, accampamenti, famiglie, locande ecc. La frazione si trasformerà nella Terra Santa di duemila anni fa. Organizza l’associazione Co.pre.vi. col patrocinio del Comune di Borgomanero.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.