
BORGOMANERO - 28-12-2018 - Approvato il bilancio di previsione e del documento unico di programma 2019-2021. L'ultimo consiglio comunale, svoltosi nel tardo pomeriggio di venerdì 21 dicembre, è stato quasi interamente dedicato alle tasse e al bilancio di cui ha rendicontato l'assessore e vice sindaco Stefano Zanetta. "Le aliquote rimangono invariate dagli anni precedenti - ha subito rassicurato l'assessore al bilancio - inoltre negli ultimi anni abbiamo portato l'esenzione Irpef tra le più alte di tutto il Piemonte". "La quota di esenzione a 13 mila euro dimostra attenzione per chi ha più bisogno", ha elogiato il consigliere d'opposizione Roberto Faggiano.
Sull'approvazione del dup e del bilancio la discussione è stata affrontata insieme. Zanetta ha messo in luce che, nonostante molti soldi guadagnati con le tasse se ne vanno allo Stato e non rimangono nelle casse comunali, la buona amministrazione ha portato a una notevole diminuzione dell'indebitamento del Comune e la diminuzione degli interessi. Per il biennio 2019-21 sono previsti investimenti per 6,7 milioni di euro che saranno dedicati principalmente al completamento di opere pubbliche. "Faremo l'uscita della circonvallazione alla Meda, nuove piste ciclabili e finalmente potremo assumere nuovo personale". "Sarà riqualificato il parco della Resistenza con lo spostamento del tendone, verranno cambiati gli infissi e rifatto l'impianto di riscaldamento di alcune scuole cittadine - ha aggiunto l'assessore Elisa Zanetta - l'ex tribunale sarà adibito anche a deposito e tornerà il medico a Vergano".


