SUNO - 29-12-2018 - Poca attenzione per eseguire correttamente la raccolta differenziata col sacco conforme. Il comune di Suno, uno dei primi ad averlo introdotto, questo mese ha organizzato tre incontri serali, uno in Municipio, un altro alla Baraggia e un altro ancora a Mottoscarone, per informare i cittadini su alcune nuove disposizioni. Purtroppo, nonostante la massiccia campagna informativa con volantini nei negozi,lettere inviate a casa, indicazioni sulla lavagna luminosa, i social, le serate hanno avuto una partecipazione di una decina di persone cadauna con un'età media di 60 anni. lo conferma anche Andrea Mora, consigliere di maggioranza a Borgomanero, ma da alcuni anni residente a Suno che ha partecipato a uno di questi incontri: "Tutto ciò che è indistinto è un costo, è necessario far capire questo alla gente e naturalmente cosa inserire nel nuovo sacco da 30 litri. Se sfori col numero in dotazione, ogni ulteriore sacco ha un costo elevato, di circa 2 euro".
Si informa inoltre che da gennaio 2019 lo sportello ecologico per la distribuzione dei sacchi sarà aperto un solo il terzo giovedì del mese, in Municipio, dalle 15 alle 18. Nello stesso luogo possono essere ritirati gratuitamente anche i sacchi gialli da 120 litri per la raccolta degli imballaggi in plastica.


