1

befana volo

BORGOMANERO–05-01-2019-Numerose le manifestazioni per l'Epifania nel Borgomanerese. L'intenso programma prenderà il via oggi, sabato 5 gennaio9 alle 21: a Borgomanero, il Comitato Talunit organizza, nell’area dei festeggiamenti, il tradizionale arrivo della Befana, con la distribuzione di calze ai più piccoli e panettone per tutti; si proseguirà domenica 6 gennaio 2019, alle 15.30 nella Collegiata di San Bartolomeo, con la benedizione dei bambini e la Sacra rappresentazione; alle 16.30 arrivo della Befana in piazza Martiri con giochi, divertimento e merenda per tutti (in caso di maltempo, la manifestazione si sposterà in oratorio).  A Gattico,  sempre oggi, sabato 5 gennaio, alle 21 nella chiesa parrocchiale, ci sarà il concerto “La tregua di Natale” a cura dell'Associazione Pietro Generali con la presenza delle “Voci bianche”; il 6 gennaio 2019, alle 15 nella chiesa parrocchiale, ci sarà la Sacra rappresentazione dell'Epifania con l'arrivo dei Re magi e premiazione del concorso dei presepi nei rioni a cura dell'Avis di Gattico e arrivo della Befana.  A Maggiora, la Befana arriverà domenica 6 gennaio 2019 alle 15,30 a Casa Finazzi (accanto al municipio), dove la Pro loco attenderà i più piccoli con calze, dolci e merenda; sempre a Casa Finazzi, si potrà visitare la tredicesima mostra dei presepi allestita dalla Pro loco di Maggiora:  sabato 5 gennaio 2019 dalle 15 alle 18, domenica 6 gennaio 2019 al mattino dalle 10,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 15 alle 18; stessi giorni e orari di apertura anche per la Mostra di puncetto valsesiano.
A Cavallirio, l'associazione “Cultura e svago” invita a festeggiare l'arrivo della Befana domenica 6 gennaio 2019 alle 15 nella biblioteca comunale in via 4 Novembre 1: chiacchere, musica con il coro Music Lab, merenda e sorprese per tutti.    
A Grignasco, sabato 5 gennaio 2019, nella chiesa di San Rocco alle 21, le parrocchie di Grignasco, in collaborazione con la sottosezione del Club alpino italiano di Grignasco, organizzano una serata corale: si esibiranno i cori “L'eco” di Varallo Sesia, diretto da Wilmer Baggio, e il gruppo “Gli irregolari” di Prato Sesia, diretto da Marinella Zampese; ingresso libero.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.