1

filo memoria

BORGOMANERO -15-01-2019 - Sono numerosi

gli appuntamenti organizzati dal Comune di Borgomanero in collaborazione con la Fondazione Marazza e l'Anpi, con il patrocinio della Provincia di Novara e dell’Istituto Storico della Resistenza Piero Fornara di Novara,  per la ricorrenza del “Giorno della Memoria”, in ricordo della data simbolo del 27 gennaio 1945 quando furono abbattuti i cancelli del lager di Auschwitz, hanno organizzato una serie di iniziative. Dal 18 al 31 gennaio, nella Sala delle colonne, sarà allestita la mostra dal titolo "Lager. Lo sterminio in Europa tra le due guerre mondiali", a cura dell'Associazione Culturale Stella Alpina. Il 24 gennaio all'auditorium di via Aldo Moro con un incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie di rimo e secondo grado, con relatore Giovanni Cerutti. Si prosegue il 25 gennaio alla Fondazione Marazza: alle 17, nel salone d'onore, si svolgerà la presentazione del libro "Nell'abisso dei lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un'antologia", con Giovanni Cerutti ed il curatore Giovanni tesio. Infine, il 3 febbraio, visita alla sinagoga ed al Museo ebraico di Vercelli (per info Cusio Viaggi).

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.