1

borgomanero panorama alto vista

BORGOMANERO - 27-1-2019 - E' iniziata nei giorni scorsi la prima edizione del progetto denominato "Riconoscere le discriminazioni per contrastarle: qui, non discrimino",
realizzato dalla Provincia di Novara con il supporto di Enaip Borgomanero e finanziato dalla Regione Piemonte. L’obiettivo dell'iniziativa è quello di prevenire atteggiamenti discriminatori e ridurre le discriminazioni, fornendo tecniche, modalità e strumenti necessari per saper riconoscere, gestire e contrastare le discriminazioni. Gli allievi che nei prossimi mesi affronteranno le varie edizioni sono Operatori Socio Sanitari, insegnanti di ogni ordine e grado, operatori di cooperative, volontari di associazioni e dipendenti comunali: le lezioni non seguiranno solamente la modalità didattica del seminario, ma prevedono anche laboratori in cui sperimentarsi in simulazioni, role play, studi di casi. I docenti sono esperti e referenti di Pari opportunità dei centri EnAIP di Arona, Borgomanero e Omegna, ma anche operatori sociali, tra cui Davide Tuniz, di “Liberazione e speranza”, e psicologi specializzati, come Marianna Vallana, esperta in Mediazione e Comunicazione; hanno introdotto gli allievi alla tematica a partire dalle conoscenze legislative, arricchendola con la loro esperienza professionale e diverse testimonianze. Per tutti coloro che fossero interessati a partecipare alle future edizioni del progetto, è possibile inviare la richiesta a Valeria Valloggia, referente di Pari Opportunità della sede EnAIP di Borgomanero e Arona, scrivendo a una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.